Open Italy 2022 – Trakti per Trenitalia

on March 15, 2023

Nei mesi scorsi abbiamo lavorato tanto per portare sul mercato un’innovazione che impatterà positivamente la vita di milioni di persone.  Il 25 Gennaio Trenitalia e Trakti hanno presentato durante l’evento conclusivo di Open Italy, il progetto di innovazione ‘Smart Refund’, all’ecosistema italiano e alla stampa. È stato un onore per tutti noi poter collaborare con la più grande azienda italiana di mobilità come Trenitalia e tutta Ferrovie dello Stato Italiane Spa.

Tempo di lettura: 3 minuti

Read more

Lawyer and Smart legal contracts: legitimate fears and concrete opportunities

on March 6, 2023

Lawyer and Smart legal contracts: legitimate fears and concrete opportunities? How many times years ago have I wondered? How many times before deciding to take this path, I wondered if the blockchain, smart contracts and everything revolved around it constituted a new opportunity, the solution I was looking for, or if instead they would simply replace me, put me on the corner.

I glimpsed, but did not fully understand.

Reading time: 3 minutes.

Read more

The Smart lawyers Guide to Galaxy

on March 2, 2023

Looking into the future we’re on the road to a new world where everything is linked and potentially possible. 
People get connected with other people physically, through avatars, online tools, and any element that belongs to this new world. Rather than one device handling every calculation, a network of devices can now do this instead, benefitting of the cooperation of an entire network. 
Every data is accessible, every service is sensing, automated, connected and shared…
We are on a new planet where industries totally shifted from inflexible, monolithic methods to more modular and microservices approaches. 

But let’s imagine moving forward in time for a sec. 

Reading time: 4 min

Read more

L’adozione di standard sui contratti digitali facilita l’innovazione

on February 21, 2023

Le nuove tecnologie sono oggi in grado di rendere ‘intelligente’ l’ambiente nel quale lavoriamo e più interconnessi gli attori coinvolti. 

La trasformazione digitale dei servizi legali e giudiziari offre l’opportunità di migliorare questi servizi, rendendo più accessibile la loro fruizione.
Gli standard possono facilitare la strada verso la digitalizzazione per l’industria, promuovendo la compatibilità e l’interoperabilità tra prodotti e processi,  permettendo la condivisione delle informazioni tra gli attori coinvolti, garantendo al tempo stesso livelli minimi di qualità e sicurezza.

Usare gli standard per i tuoi contratti digitali è una delle strade verso l’innovazione.

Tempo di lettura: 4 min

Read more

How to setup Contract lifecycle management

on December 14, 2022

The adequate management of contracts is essential for the smooth running of any company. But contracts are too important to be processed and stored manually. This is why lots of companies are now going digital. In recent years, Contract lifecycle management software has transformed how businesses manage their contracts. Now, we’re looking towards the next step in contract digitalization. Today, we look into how to set up Contract lifecycle management (CLM) with the help of Smart contracts.

Reading time: 4 minutes.

Read more

Resilienza della catena di approvvigionamento di fronte a una pandemia globale

on October 7, 2022

La pandemia del COVID-19 ha avuto un effetto drammatico sul commercio globale, ha sconvolto industrie, economie e la catena di approvvigionamento. I periodi di blocco prolungati hanno causato uno shock alla domanda e all’offerta.

Governi, aziende
e singoli consumatori hanno lottato per procurarsi prodotti e materiali di base. La maggior parte di loro si sono ritrovati inoltre costretti a confrontarsi con la fragilità della moderna catena di approvvigionamento, per ottenere una migliore resilienza della stessa.

Tempo di lettura: 4 min

Read more

5 Passaggi per Firmare e Attivare uno Smart legal contract

on October 3, 2022

I contratti sono un elemento di primaria importanza per tutte le transazioni di un business. Ma le recenti turbolenze di mercato hanno evidenziato quanto la digitalizzazione dei processi e un’adeguata gestione del rischio siano aspetti fondamentali.
Questo riguarda in maniera particolare la gestione del rischio delle controparti. Nei contratti legali fisici “convenzionali”, le parti solitamente si conoscono e firmano i contratti con una firma manoscritta/digitale, a seconda della forma e dei requisiti legali del contratto stesso.
I contratti sono statici ed è pertanto ancora necessario molto lavoro di back-office per la loro finalizzazione. Ma per quanto riguarda gli Smart legal contract, in che modo le parti possono firmarli e convalidarli?

Tempo di lettura: 4 min

Read more