Articoli

Blockchain, smart contract e automazione

on Marzo 25, 2025

Nel mondo frenetico di oggi, le aziende affrontano molte sfide, tra cui l’efficienza operativa, l’elaborazione dei pagamenti e la gestione dei contratti. Per superare questi ostacoli, sono necessarie soluzioni innovative in grado di ottimizzare le operazioni e migliorare i risultati aziendali. Una di queste soluzioni è rappresentata dall’uso della tecnologia blockchain, degli smart contract e dell’automazione. Il World Economic Forum (WEF) riconosce l’importanza di queste tecnologie e il loro potenziale nel trasformare imprese e settori industriali.

Read more

Come l’automazione può ridurre i costi amministrativi

on Marzo 25, 2025

A causa dell’incertezza persistente, le aziende devono considerare modi per ridurre le spese aumentando allo stesso tempo la redditività. Uno dei modi più importanti per raggiungere questo obiettivo è attraverso una gestione contrattuale efficace. In questo articolo, esamineremo come l’automazione possa ridurre i costi amministrativi grazie a una gestione contrattuale più efficiente.

Read more

Affrontare le questioni ESG tramite gli smart contract

on Marzo 25, 2025

Come già detto in un nostro articolo passato, una strategia chiara ed efficace per l’ESG è diventata un “must have” per le aziende, piuttosto che un “nice to have”, per dimostrare che gli obiettivi ESG sono stati raggiunti.
Le organizzazioni stanno sentendo la pressione di ridefinire i propri obiettivi ambientali e stanno iniziando a implementare cambiamenti duraturi che rimodelleranno le operazioni interne.
Le problematiche legate alla coerenza, trasparenza e affidabilità dei dati ESG stanno diventando sempre più urgenti, mentre i governi e gli organismi sovranazionali nel Regno Unito e nell’UE stabiliscono nuovi requisiti obbligatori per la rendicontazione aziendale sulla sostenibilità.

Reading time: 3 minutes

Read more

Perché le firme digitali sono fondamentali per la conformità contrattuale

on Marzo 18, 2025

Difficilmente un fornitore apprezza ricevere contratti cartacei e dover gestire una montagna di documenti. Una volta compilati, questi devono essere scannerizzati o i dati devono essere inseriti manualmente, un processo lungo e inefficiente. Ecco perché sempre più aziende scelgono le firme digitali per garantire la conformità contrattuale.

Grazie alle firme elettroniche e ai moduli digitali, le aziende possono compilare i documenti in modo rapido e sicuro, senza la necessità di stampare o scansionare nulla. I dati vengono inviati automaticamente al fornitore, eliminando completamente l’uso della carta.

Read more

Ripensare la gestione dei contratti per un mondo migliore

on Febbraio 24, 2025

Le organizzazioni guidate dai dati possono prendere decisioni informate e migliorare la loro efficienza raccogliendo e analizzando le informazioni necessarie. Questo processo avviene attraverso strumenti e tecniche progettati per facilitare la raccolta e l’analisi dei dati. Quando gestiti correttamente, i dati contrattuali di qualità possono ridurre i tempi di ciclo e ottimizzare l’efficienza operativa.

Read more

Trakti per i programmi di fidelizzazione nel settore finanziario

on Febbraio 20, 2025

I programmi di fidelizzazione basati su blockchain stanno emergendo come una nuova tendenza nel settore finanziario, offrendo opportunità significative per banche e compagnie assicurative.
I clienti online sono sempre alla ricerca delle migliori offerte, anche per servizi bancari, finanziari e assicurativi. Con la trasformazione digitale in corso, il settore dei servizi finanziari necessita di strumenti per incentivare le interazioni online.

Tempo di lettura: 4 min

Read more

Come implementare i processi di onboarding dei fornitori

on Febbraio 6, 2025

Oggi la trasformazione digitale è essenziale per la crescita aziendale, e lo sviluppo di un’organizzazione integrata rappresenta senza dubbio una scelta strategica. Implementare un sistema agile può migliorare la gestione e le operazioni, consentire un monitoraggio e un controllo più efficaci, riducendo al minimo i rischi che potrebbero impattare sul business aziendale. In questo approccio basato sul “pensiero orientato al rischio”, anche i processi di onboarding dei fornitori si evolvono.
In questo articolo vedremo come implementare il processo di onboarding dei fornitori in modo efficace, efficiente e intelligente.

Tempo di lettura: 4 minuti.

Read more