Articoli

Aumentare la cyber security del cloud grazie alla blockchain

on Maggio 6, 2022

Il Cloud oggi rappresenta una grande opportunità per l’innovazione delle imprese, ma nasconde anche criticità e pericoli sulla trasparenza dei dati. In questo articolo vi spiegheremo in che modo aumentare la cyber security del cloud grazie alla blockchain e ridurre il rischio per le aziende nell’adozione delle piattaforme e sistemi Cloud.

Read more

I 5 strumenti del legale innovativo

on Aprile 27, 2022

Definito da sempre conservatore e scarsamente dotato in materia di tecnologia, il legale ha dimostrato negli ultimi tempi una netta inversione di tendenza. 

Il report “2021 The Future ready lawyer” pubblicato l’anno scorso da Wolters Kluwer mette ben in evidenza, dati e statistiche alla mano, come gli Studi legali, spinti anche dalle stringenti aspettative dei clienti, si sono resi conto dell’importanza crescente della tecnologia per migliorare i servizi offerti ai clienti, l’ operatività, la produttività e l’ efficienza.  

Read more

Come modellare lo SLA e automatizzare il monitoraggio dei KPI contrattuali

on Aprile 15, 2022

Forse avrete già sentito parlare di SLA (service level agreement), una tipologia di indicatori che, attraverso l’analisi dei dati, misura l’efficacia di un servizio e pertanto le performance fornite dal fornitore. Ebbene, in questo articolo parleremo di come modellare lo SLA e automatizzare il monitoraggio dei KPI contrattuali.  

Tempo di lettura: 3 minuti.

Read more

La gestione contrattuale end-to-end incrementa le performance aziendali

on Marzo 21, 2022

Le aziende possono trarre ingenti vantaggi da un uso più consapevole della tecnologia. La soluzioni di gestione contrattuale end-to-end permettono oggi di monitorare tutte le fasi del processo contrattuale e produttivo attraverso la loro automatizzazione. Un approccio integrato consente di semplificare molti processi aziendali e di migliorare la relazione con i clienti ed i fornitori.

Read more

Contratti Smart: un’opportunità per le imprese

on Marzo 16, 2022

La profonda e capillare evoluzione tecnologica degli ultimi anni ha fortemente plasmato le funzioni e le modalità di gestione delle imprese.  
Grazie all’introduzione dei contratti smart (o contratti intelligenti), un’azienda oggi è in grado di migliorare le proprie prestazioni, velocizzare i processi e le trattative, riducendo al tempo stesso, costi e rischi. 
I contratti tradizionali possono richiedere molto tempo per essere eseguiti. Si sono registrati numerosi casi di violazioni e di mancanza di fiducia in questo tipo di contratti, sia nel settore privato che nel settore pubblico. 

Read more

Trakti: la piattaforma no-code per smart legal contract

on Febbraio 14, 2022

Molte persone conoscono il legame tra la tecnologia blockchain e le criptovalute. Tuttavia, il potenziale della blockchain va ben oltre gli asset digitali: rappresenta un’infrastruttura potente per l’automazione, la sicurezza e la trasparenza in diversi settori. Una delle sue applicazioni più rivoluzionarie è negli smart contract, che stanno trasformando il modo in cui gli accordi vengono creati, eseguiti e gestiti.

Gli smart contract sono il cuore della blockchain. Questi contratti auto-esecutivi operano tramite codice informatico e vengono eseguiti automaticamente su una rete decentralizzata, senza bisogno di intervento umano dopo l’attivazione da parte delle parti coinvolte. Poiché un smart contract è autonomo e immune a manomissioni, offre enormi opportunità di applicazione nel mondo degli affari, in particolare nella redazione di contratti no-code.

Read more

Vantaggi e Conformità della Firma elettronica nei Contratti

on Febbraio 1, 2022

La firma elettronica nei contratti è uno strumento fondamentale per l’attivazione degli Smart contracts. I contratti intelligenti e digitali offrono una maggiore garanzia di sicurezza rispetto ai contratti tradizionali, rappresentano un sistema più agile per le aziende e offrono molteplici vantaggi tra cui l’abbattimento dei costi. L’uso della firma digitale sugli smart contracts garantisce in primo luogo la sicurezza di tutte le informazioni.  Grazie alla tecnologia blockchain applicata, le transazioni diventano più veloci e più protette. 

Read more