Articoli

Roadmap verso la trasformazione digitale: un nuovo approccio alla gestione dei contratti

on Agosto 16, 2023

L’innovazione tecnologica sta spingendo le aziende a trasformare il modo tradizionale di lavorare in processi più veloci ed efficienti. Un processo di trasformazione digitale in azienda consiste nel modificare i processi, i sistemi e la tecnologia adottata, per ottenere miglioramenti misurabili in termini di efficienza, efficacia e soddisfazione degli stakeholder.

La Business Process Automation, nota anche come “Trasformazione Digitale”, può accelerare l’impatto in tutta l’azienda in modo strategico e prioritario, introducendo tecnologie digitali.

Secondo McKinsey, la trasformazione digitale aiuta a ottenere guadagni economici dal 20% al 50% e un aumento dal 20% al 30% della soddisfazione del cliente. Grazie a tali vantaggi, il mercato della “Business Process Automation” sta crescendo rapidamente.

Tempo di lettura: 4 min

Read more

Ottimizza i contratti con il potere del legal design

on Luglio 13, 2023

Il legal design è un approccio multidisciplinare che combina diritto, design, tecnologia, psicologia e altri campi per re-immaginare il modo in cui le informazioni legali sono presentate e accessibili, rendendo in definitiva la legge più inclusiva e comprensibile per tutti.

Il legal design riconosce che i materiali legali tradizionali possono essere complessi, confusi e inaccessibili per molte persone, con conseguenti ostacoli nell’accesso alla giustizia e nella comprensione dei diritti e degli obblighi legali.

Tempo di lettura: 4 min

Read more

Smart Contracts e Tokens per l’automazione della supply chain

on Giugno 23, 2023

Il sistema di gestione della supply chain basato sulla blockchain consente di tracciare e monitorare le merci, compresa la loro trasformazione nel processo di produzione, utilizzando gli smart contract. I risultati sono: 

  • Trasparenza 
  • Visibilità end-to-end in tempo reale 
  • Tracciabilità dei beni in transito e gestione dell’inventario di magazzino 

Tempo di lettura: 3 min

Read more

DLT (Distributed Ledger Technology) e il suo impatto nel settore finanziario

on Maggio 28, 2023

Il sistema bancario, assicurativo e finanziario ricerca da tempo opportunità di investimento e sviluppo per l’adozione di nuove applicazioni basate sulla tecnologia Blockchain. I servizi finanziari continuano ad evolversi e le nuove normative, in particolare la PSD2 (Payment Services Directive), consentono oggi alle banche di proporre ai propri clienti servizi innovativi e sempre più accessibili.

Tempo di lettura: 4 min

Read more

Che cosa sono e come implementare le DAO in modo legale e conforme

on Maggio 5, 2023

La tecnologia blockchain sta guidando la crescita dei sistemi informativi e delle comunicazioni digitali verso la decentralizzazione: il fattore umano viene ridotto al minimo e la fiducia e l’accuratezza delle transazioni vengono garantite dalla crittografia. La DAO è, al momento, uno dei fenomeni più interessanti in ambito digital e fintech e anche uno dei modelli di governance per i progetti di finanza decentralizzata (DeFi).

Tempo di lettura: 4 min

Read more

I punti di attrito che gli Smart contract possono risolvere

on Maggio 5, 2023

L’adozione degli Smart contract può semplificare le transazioni in tutto il mondo. I punti di attrito che gli Smart contract possono risolvere iniziano attraverso l’automazione della fiducia tra le parti. Questo è lo scopo principale della blockchain.
Gli Smart contract possono ridurre l’attrito operativo necessario per convalidare la proprietà, l’identità e i termini contrattuali, consentendo ai partecipanti di interagire direttamente l’uno con l’altro, senza bisogno di intermediari per le verifiche.

Tempo di lettura: 4 min

Read more

Analisi dello scenario normativo attuale degli smart contract

on Maggio 5, 2023

Nell’ultimo decennio abbiamo assistito a una tendenza crescente nell’adozione di contratti basati sul digitale. La globalizzazione e la pandemia COVID-19 – hanno alzato nuove barriere per fare affari, ma hanno anche presentato nuove opportunità per una maggiore adozione della tecnologia blockchain. E più precisamente con gli smart contract.

Tempo di lettura: 3 min

Read more