Gestione contrattuale

All posts tagged Gestione contrattuale

Trakti: la piattaforma no-code per smart legal contract

on Febbraio 14, 2022

Molte persone conoscono il legame tra la tecnologia blockchain e le criptovalute. Tuttavia, il potenziale della blockchain va ben oltre gli asset digitali: rappresenta un’infrastruttura potente per l’automazione, la sicurezza e la trasparenza in diversi settori. Una delle sue applicazioni più rivoluzionarie è negli smart contract, che stanno trasformando il modo in cui gli accordi vengono creati, eseguiti e gestiti.

Gli smart contract sono il cuore della blockchain. Questi contratti auto-esecutivi operano tramite codice informatico e vengono eseguiti automaticamente su una rete decentralizzata, senza bisogno di intervento umano dopo l’attivazione da parte delle parti coinvolte. Poiché un smart contract è autonomo e immune a manomissioni, offre enormi opportunità di applicazione nel mondo degli affari, in particolare nella redazione di contratti no-code.

Read more

Adozione degli smart legal contract: a che punto siamo in Italia?

on Maggio 3, 2021

La Blockchain sta modificando il modo in cui si fa impresa, e anche in Italia le tecnologie DLT (dei registri distribuiti) iniziano a fare gola alle PMI – tra le top three motivations, la gestione dei contratti. Ma allora perché siamo ancora così legati alla carta stampata? In questa analisi parliamo del contesto legislativo italiano in termini di smart contract, e di ciò che rende l’ adozione degli smart legal contract più sicura dei contratti tradizionali.

Tempo di lettura: 5 minuti, Photo by Austin Distel,Tingey Injury Law FirmKelly Sikkema on Unsplash

Read more

La gestione dei contratti esecutivi in Blockchain: facile, veloce, sostenibile

on Aprile 26, 2021

Accade spesso di ritrovarsi a stipulare un contratto quadro con uno o più fornitori di beni o servizi, a cui seguono uno o più contratti esecutivi. Questi ultimi possono essere gestiti in modo tradizionale oppure attraverso una piattaforma smart, integrata nella Blockchain, come Trakti. La gestione dei contratti esecutivi in Blockchain diventa quindi un’opportunità per tutte quelle aziende che vogliono innovare, automatizzare i loro contratti, ottimizzare l’intero processo, risparmiare tempo, risorse e… tantissima carta!

Tempo di lettura: 3 minuti, Foto di Anastasia Shuraeva da Pexels

Read more

I contratti sono relazioni!

on Aprile 13, 2021

I contratti rappresentano la linfa vitale, il core business di ogni attività. Le singole relazioni sono disciplinate da termini e condizioni e da un network intrecciato, a volte nascosto, di accordi che interagiscono, comunicano, si influenzano a vicenda.

Ma cosa sono i contratti? 💡

I contratti sono assets che esprimono la policy di un’azienda, la visione, la cultura della stessa.
Sono per la maggior parte dei casi, rapporti a lunga durata, che implicano un impegno reciproco sostanziale e un’ampia comunicazione e cooperazione tra le parti. 

In sintesi sono ” contratti relazionali “: strumenti atti a definire, e possibilmente a migliorare, in concorso con altri elementi, una relazione tra due o più soggetti.

Tempo di lettura: 3 minuti. Photo by Mateus Campos Felipe on Unsplash

Read more

Velocizzare l’onboarding semplificando le procedure attrae più clienti

on Marzo 22, 2021

Non ci sono dubbi: per mantenere un cliente è necessario assicurare una customer experience positiva, fin dall’inizio, e quindi fin dall’onboarding. Sono però invece tantissime le aziende che presentano delle procedure di negoziazione lente, macchinose e irte di ostacoli, rendendo difficoltosa la vita dei propri clienti: la speranza di poter fidelizzare il cliente, con questo presupposto, non può che essere minima. É diverso il discorso per chi decide di velocizzare l’onboarding semplificando l’esperienza dei clienti con delle procedure e contratti digitali: vediamo quali sono i vantaggi per l’azienda e per i clienti stessi!

Reading time: 3 minutes, Photo by Karsten Winegeart on Unsplash

Read more

Lotta degli standard contrattuali: come gestire il processo di negoziazione con i fornitori?

on Marzo 2, 2021

Una delle fasi fondamentali durante la creazione di un contratto con un nuovo fornitore è il processo di negoziazione. Negoziare termini e condizioni prima di firmare l’accordo è infatti essenziale per intraprendere una collaborazione soddisfacente e in linea con le proprie esigenze.

Ma come gestire il processo di negoziazione con i fornitori al meglio? Che fine fa il processo di negoziazione se il nuovo fornitore vi invia una mail con il suo template contrattuale non editabile? Scopriamolo insieme!

Reading time: 4 minutes,Photo by Arisa Chattasa on Unsplash

Read more