italiano

All posts tagged italiano

Contratto di fornitura servizio

on Maggio 22, 2024

Contratto di fornitura servizio

 2 parti         Servizi         Rinnovo e termine       Responsabilità del fornitore

Cos’è un Contratto di fornitura servizio?

La legge applicabile al Contratto di fornitura di un servizio varia a seconda della natura della prestazione: per la fornitura di beni mobili, prodotti o merci, si applica principalmente la legge relativa al contratto di fornitura. Per i servizi che comportano un obbligo di prestazione, invece, si utilizza principalmente il contratto di appalto di servizi, con alcune disposizioni compatibili. Ai sensi dell’articolo 1677 del Codice Civile, se il contratto prevede prestazioni continuative o periodiche, si seguono, per quanto possibile, le norme di questo tipo di contratto insieme a quelle del contratto di fornitura.

Inoltre, in alcuni casi, la disciplina del contratto di fornitura di beni e servizi viene integrata con quella prevista per la specifica obbligazione oggetto della fornitura.

Un aspetto cruciale del contratto di fornitura è la determinazione dell’entità della prestazione richiesta, nota come “misura del contratto”, che, in assenza di accordi specifici tra le parti, si basa sulle normali esigenze di una di esse.
Per quanto riguarda l’inadempimento e la risoluzione del contratto, il contratto di fornitura è regolato in modo speciale. Esistono anche clausole specifiche a tutela dei contraenti, come la clausola di preferenza e la clausola di esclusiva. Per esplorare gli tutti gli altri template torna al Marketplace.

Tips

  • Rivedere e negoziare: Prima di finalizzare il contratto, rivedete attentamente tutti i termini e le condizioni e negoziate tutti i punti che potrebbero risultare problematici o poco chiari.
Read more

Contratto di sviluppo software

on Maggio 22, 2024

Contratto di sviluppo software

 2 parti      Deposito      Termine      Piano di lavoro e studio di fattibilità      Obblighi      Accettazione

Cos’è un Contratto di sviluppo software?

Un Contratto di sviluppo software è un contratto legale tra un cliente (il “cliente”) e uno sviluppatore di software o una società di sviluppo (lo “sviluppatore”) che delinea i termini e le condizioni che regolano lo sviluppo di software personalizzato o servizi correlati al software. Questo accordo aiuta a stabilire aspettative, responsabilità e risultati chiari per entrambe le parti coinvolte nel processo di sviluppo del software. Per esplorare gli tutti gli altri template torna al Marketplace.

Tips

  • Suddividere l’ambito in fasi: per gestire la complessità e mantenere lo slancio, suddividere il progetto in fasi gestibili o pietre miliari. Ogni fase dovrebbe avere risultati e tempistiche chiaramente definiti.
  • Diritti di proprietà intellettuale: i diritti di proprietà intellettuale possono essere paragonati alla proprietà di un’opera d’arte. Delinea chiaramente chi detiene la proprietà del software e delle risorse correlate. Valuta se il cliente sarà proprietario esclusivo del prodotto finale o se lo sviluppatore manterrà alcuni componenti proprietari.
Read more

Contratto di agenzia

on Maggio 22, 2024

Contratto di agenzia di vendita

 2 parti      Durata, rinnovo e risoluzione      Indennità di fine rapporto      Proprietà intellettuale

Cos’è un Contratto di agenzia?

Un Contratto di agenzia di vendita è un contratto tra un preponente (in genere un produttore o un fornitore) e un agente (rappresentante di vendita o agenzia) che agisce per conto del preponente per promuovere, commercializzare e vendere i prodotti o i servizi del preponente ai clienti. Questo accordo stabilisce i termini e le condizioni in base ai quali l’agente rappresenterà il preponente e guadagnerà commissioni o altri compensi per i suoi sforzi di vendita. Per esplorare gli tutti gli altri template torna al Marketplace.

Tips

  • Includono obiettivi di vendita: stabilisci obiettivi di vendita o quote realistiche che l’agente deve soddisfare. Definisci chiaramente le conseguenze del mancato raggiungimento di questi obiettivi, come gli adeguamenti dei tassi di commissione o la risoluzione del contratto.
  • Indirizzo Territorio ed esclusività: specificare il territorio geografico o il mercato in cui l’agente è autorizzato a vendere i prodotti o i servizi del preponente. Chiarire se l’agente ha diritti esclusivi o non esclusivi di rappresentare il preponente.
Read more

Contratto di vendita di bene

on Maggio 22, 2024

Contratto di vendita di beni

 2 parti      Ordine d’acquisto      Consegna     Campioni     Insurance      Rinnovo e durata      Responsabilità

Cos’è un Contratto di vendita di bene?

Un Contratto di vendita di beni, noto anche come contratto di vendita o contratto di acquisto, è un contratto legale tra un venditore e un acquirente che delinea i termini e le condizioni che regolano la vendita e l’acquisto di beni. Questo tipo di accordo è comunemente utilizzato nelle transazioni commerciali in cui le merci vengono acquistate e vendute. L’accordo di vendita di beni aiuta a stabilire aspettative e responsabilità chiare per entrambe le parti, protegge i loro interessi e promuove una transazione regolare e di successo. Per esplorare gli tutti gli altri template torna al Marketplace.

Tips

  • Specifica prezzi, sconti e tempi di consegna: delinea chiaramente il prezzo di acquisto della merce, comprese eventuali tasse, commissioni o costi di spedizione applicabili.
  • Indirizzo di consegna e accettazione: definisci i termini e le condizioni per la consegna della merce, inclusa la data di consegna, il metodo di spedizione e il luogo di consegna. Specificare le procedure per l’ispezione e l’accettazione della merce al momento della consegna.
Read more

Patto di non concorrenza tra imprese

on Maggio 22, 2024

Accordo di non concorrenza tra imprese

 2 parti      Ambito di applicazione dell’accordo        Penalità        Attività riservate

Cos’è un Accordo di non concorrenza tra imprese?

Un Accordo di non concorrenza tra imprese, noto anche come accordo di non concorrenza business-to-business (B2B), è un contratto legale in cui un’azienda (la “parte restrittiva”) si impegna a non impegnarsi in determinate attività concorrenziali che potrebbero potenzialmente danneggiare un’altra azienda (la “parte protetta”). Questi accordi sono comunemente utilizzati in vari settori per proteggere informazioni sensibili, segreti commerciali e vantaggi competitivi.

Tips

  • Considera le differenze giurisdizionali: Sii consapevole dei requisiti legali e degli standard relativi agli accordi di non concorrenza nelle diverse giurisdizioni. Le leggi e i regolamenti che regolano la non concorrenza possono variare in modo significativo da un luogo all’altro.
  • Considera il contesto aziendale: personalizza l’accordo in base al settore, al modello di business e al panorama competitivo specifici delle parti coinvolte. Ciò che può essere considerato ragionevole in un settore potrebbe non esserlo in un altro.
Read more

Contratto di acquisto di bene

on Maggio 22, 2024

Contratto di acquisto di bene

 2 parti      Ordine di acquisto e consegna       Beni/prodotti       Pagamento ricorrente        Garanzie

Cos’è un Contratto di acquisto di bene?

Un contratto di acquisto, noto anche come contratto di vendita o contratto di vendita, è un documento legalmente vincolante che delinea i termini e le condizioni di una transazione di acquisto tra un acquirente e un venditore. Serve come prova dell’accordo raggiunto tra le parti in merito alla vendita di beni.
Per esplorare gli tutti gli altri template torna al Marketplace.

Tips

  • Condurre la due diligence: condurre una due diligence sui potenziali fornitori per valutarne le capacità, l’affidabilità e il track record. Considera fattori come la capacità produttiva, la stabilità finanziaria, i processi di controllo della qualità e la reputazione nel settore.
  • Titolo dell’indirizzo e rischio di perdita: definisci chiaramente quando il titolo e il rischio di perdita vengono trasferiti dal venditore all’acquirente. Specifica chi è responsabile della spedizione, dell’assicurazione e di qualsiasi altro costo associato alla consegna.
Read more

Contratto di somministrazione di beni

on Maggio 22, 2024

Contratto di somministrazione di beni

 2 parti      Ordine del fornitore      Rinnovo e disdetta

Cos’è un Contratto di somministrazione di beni?

Un contratto di fornitura a lungo termine è un contratto tra un fornitore e un acquirente che stabilisce termini e condizioni per la fornitura di beni o servizi per un periodo di tempo prolungato. A differenza degli accordi di fornitura a breve termine, che in genere coprono periodi più brevi o transazioni specifiche, gli accordi a lungo termine prevedono un rapporto di fornitura continuo e prevedibile tra le parti.
Un accordo di fornitura a lungo termine fornisce a entrambe le parti stabilità, prevedibilità e garanzia di fornitura per un periodo prolungato, consentendo una migliore pianificazione, controllo dei costi e gestione del rischio. Per esplorare gli tutti gli altri template torna al Marketplace.

Tips

  • Mantieni la flessibilità: crea flessibilità nell’accordo per adattarsi ai cambiamenti delle circostanze, delle condizioni di mercato o delle esigenze aziendali.
  • Chiarisci la quantità e il programma di fornitura: specifica chiaramente le quantità di beni o servizi da fornire e il programma per la consegna o l’esecuzione.
Read more