Nel mondo frenetico di oggi, le aziende affrontano molte sfide, tra cui l’efficienza operativa, l’elaborazione dei pagamenti e la gestione dei contratti. Per superare questi ostacoli, sono necessarie soluzioni innovative in grado di ottimizzare le operazioni e migliorare i risultati aziendali. Una di queste soluzioni è rappresentata dall’uso della tecnologia blockchain, degli smart contract e dell’automazione. Il World Economic Forum (WEF) riconosce l’importanza di queste tecnologie e il loro potenziale nel trasformare imprese e settori industriali.
Read moresmart legal contract
All posts tagged smart legal contract
Esplorazione delle Soluzioni Layer 2 per Smart Contract su Blockchain
on Marzo 25, 2025La tecnologia blockchain sta attraversando una trasformazione significativa, in particolare con l’avvento delle soluzioni Layer 2. Questi sviluppi sono fondamentali per affrontare le sfide di scalabilità ed efficienza che da tempo caratterizzano le reti blockchain, soprattutto nello sviluppo degli smart contract. Le soluzioni Layer 2 sono progettate per operare al di sopra del livello base della blockchain, noto come Layer 1, con l’obiettivo di migliorare la velocità delle transazioni e ridurre i costi, senza compromettere la sicurezza. Questo articolo esplora l’essenza delle tecnologie Layer 2, le loro principali caratteristiche e il loro impatto sullo sviluppo degli smart contract.
Read moreCome gli smart legal contract possono aumentare le vendite
on Agosto 30, 2022Se chiedete a chiunque nel mondo sales quali sono i suoi punti dolenti, probabilmente vi parlerà di tutto processo di vendita (funnel) e gestione della firma. Aggiornare, monitorare e gestire gli elenchi è attualmente un’attività che richiede molto tempo, inefficiente e che porta a commettere errori sia per i fornitori che per gli acquirenti. Allo stesso tempo, il minuzioso processo di gestione dei firmatari è essenziale per stabilire e mantenere relazioni commerciali, per non parlare della conformità. La soluzione sono gli smart legal contract.
Tempo di lettura: 3 min
Read moreI contratti sono oggetti di confine per costruire relazioni
on Giugno 23, 2022Le aziende si affidano ai contratti per stabilire le basi dei loro rapporti professionali e per definire le procedure da adottare. Le tipologie di contratto oggi possono essere molteplici e variano a seconda delle diverse categorie coinvolte. Per le persone comuni, in genere i contratti sono accordi che consentono alle imprese e ai singoli d’incontrarsi e di collaborare per definire esigenze e bisogni specifici.
Tempo di lettura: 4 minuti
Read moreContract Lifecycle Management e Automazione con Smart Legal Contracts
on Giugno 7, 2022In molte aziende la gestione documentale e dei contratti è un’attività complessa ma altrettanto essenziale per supportare la crescita. Si stima che le imprese perdono in media quasi il 10% del fatturato annuale a causa di problemi di natura commerciale o per debolezze insite nel processo di Contract Lifecycle Management.
In questo articolo cerchiamo di capire come superare queste limitazioni grazie all’ausilio di una piattaforma di contrat automation come Trakti in grado non solo di velocizzare le procedure ed automatizzare i contratti, ma anche in grado di orchestrare smart legal contracts in blockchain.
Read moreSmart Legal Contracts: un’opportunità innovativa per le imprese
on Giugno 3, 2022La pandemia ha spinto molte aziende ad abbracciare nuove tecnologie. La tecnologia blockchain, in particolare, contribuisce all’innovazione delle imprese nella gestione dei contratti e per eseguire, tutta o solo una parte, degli accordi legali.
Gli Smart Contracts sono dei contratti digitali, memorizzati su una blockchain che ne garantisce trasparenza ed immutabilità: ogni transazione viene resa pubblica in un database condiviso e i blocchi sono protetti da crittografia.
Read moreTrakti: la piattaforma no-code per smart legal contract
on Febbraio 14, 2022Molte persone conoscono il legame tra la tecnologia blockchain e le criptovalute. Tuttavia, il potenziale della blockchain va ben oltre gli asset digitali: rappresenta un’infrastruttura potente per l’automazione, la sicurezza e la trasparenza in diversi settori. Una delle sue applicazioni più rivoluzionarie è negli smart contract, che stanno trasformando il modo in cui gli accordi vengono creati, eseguiti e gestiti.
Gli smart contract sono il cuore della blockchain. Questi contratti auto-esecutivi operano tramite codice informatico e vengono eseguiti automaticamente su una rete decentralizzata, senza bisogno di intervento umano dopo l’attivazione da parte delle parti coinvolte. Poiché un smart contract è autonomo e immune a manomissioni, offre enormi opportunità di applicazione nel mondo degli affari, in particolare nella redazione di contratti no-code.
Read more