Articoli

Gestire MBO e incentivazione del personale attraverso gli Smart Contract

on Novembre 15, 2022

E’ noto che l’MBO (Gestione per Obiettivi) è un sistema che punta a migliorare le performance individuali e del team, allineando tutte le risorse sulle strategie aziendali definite.
MBO è una tecnica molto utile per la gestione delle Risorse Umane e coinvolge anche la valutazione delle competenze del personale.

Tempo di lettura: 3 min

Read more

5 tecnologie e strumenti per automazione delle Risorse Umane

on Novembre 12, 2022

La Business Automation si sta rivelando un trend trainante dell’ultimo decennio anche in Italia, alimentata dallo sviluppo di strumenti, tecnologie e piattaforme sempre più evolute. Il mercato dell’automazione dei processi aziendali (BPA) sta crescendo del 10% all’anno nel nostro paese.
Anche il settore delle Risorse Umane inizia a ricorrere all’automazione di alcuni processi.
In questo articolo analizzeremo alcuni strumenti e tecnologie per l’automazione delle Risorse Umane.

Tempo di lettura: 3 min

Read more

Il futuro dei contratti: Trakti si evolve

on Novembre 11, 2022

Trakti ha sentito l’esigenza di rinnovare profondamente il suo design, ispirato dai suoi stessi valori d’innovazione, efficienza e semplificazione dei processi. Dopo quasi un anno di lavoro, siamo pronti a presentarvi una nuova veste grafica per il brand, dallo stile unico, personale e riconoscibile.

Tempo di lettura: 4 minuti.

Read more

Come integrare PayPal in un processo di onboarding

on Novembre 10, 2022

Il processo di onboarding digitale sta diventando sempre più popolare in Italia con vantaggi competitivi per diversi settori di un business.

Uno strumento efficace, anche per il Sales, sia per l’acquisizione di nuovi clienti che per la fidelizzazione di clienti già acquisiti e in grado di migliorare  e semplificare anche la Customer experience.

Attraverso l’adozione di una piattaforma per l’automazione dei contratti, il processo di onboarding si rivela compliant, agile ed intuitivo per il Sales, in grado di semplificare e velocizzare l’intera trattativa, incluso il pagamento, attraverso l’integrazione di PayPal.

Tempo di lettura: 3 min

Read more

Il concetto di proprietà sulla blockchain e i beni mobili non registrati

on Ottobre 26, 2022

Come si diventa proprietari nel nostro ordinamento di un bene immobile o mobile? 

I beni mobili e immobili seguono un diverso regime giuridico quanto al trasferimento dei diritti che li riguardano. Per trasferire la proprietà o un altro diritto reale sui beni immobili occorre la forma scritta e inoltre, gli atti di compravendita relativi ai beni immobili sono sottoposti alla trascrizione dell’atto di compravendita nei pubblici registri immobiliari. Ciò è previsto al fine di rendere opponibili ai terzi gli atti di disposizione dei beni. 

Tempo di lettura: 2 minuti.

Read more

Qualificazione e onboarding dei fornitori: definizioni e flussi per gestirli con successo

on Ottobre 7, 2022

La pandemia COVID-19 ha costretto i team di procurement a ripensare l’intero processo di onboarding, sia con riguardo ai fornitori attivi  e sia nei confronti dei nuovi fornitori che aggirano il processo di qualificazione per l’onboarding iniziale per mantenere il flusso operativo.

Tuttavia, la gestione delle qualifiche dei fornitori (SQM) è essenziale per mitigare tutti i rischi connessi al processo di onboarding, che possono influire seriamente sulla tua attività. Ecco perché in questo articolo definiremo cos’è la qualifica dei fornitori e perché è necessario implementarla.

Tempo di lettura: 3 min

Read more

Resilienza della catena di approvvigionamento di fronte a una pandemia globale

on Ottobre 7, 2022

La pandemia del COVID-19 ha avuto un effetto drammatico sul commercio globale, ha sconvolto industrie, economie e la catena di approvvigionamento. I periodi di blocco prolungati hanno causato uno shock alla domanda e all’offerta.

Governi, aziende
e singoli consumatori hanno lottato per procurarsi prodotti e materiali di base. La maggior parte di loro si sono ritrovati inoltre costretti a confrontarsi con la fragilità della moderna catena di approvvigionamento, per ottenere una migliore resilienza della stessa.

Tempo di lettura: 4 min

Read more