Automazione

All posts tagged Automazione

Monitoraggio dell’esecuzione del contratto: perché è importante

on Marzo 27, 2023

Rendere esecutivo un contratto sembra un processo abbastanza semplice. È l’ultima fase del processo di gestione dei contratti e molto spesso le aziende cadono nel tranello di non monitorarlo attivamente. Ci sono molte attività che possono andare storte.  

Per tutte le aziende è fondamentale imparare a monitorare la fase di esecuzione dei contratti e con questo articolo vogliamo spiegarvi perché è così importante.   

Tempo di lettura: 3 minuti

Read more

Open Italy 2022 – Trakti per Trenitalia

on Marzo 15, 2023

Nei mesi scorsi abbiamo lavorato tanto per portare sul mercato un’innovazione che impatterà positivamente la vita di milioni di persone.  Il 25 Gennaio Trenitalia e Trakti hanno presentato durante l’evento conclusivo di Open Italy, il progetto di innovazione ‘Smart Refund’, all’ecosistema italiano e alla stampa. È stato un onore per tutti noi poter collaborare con la più grande azienda italiana di mobilità come Trenitalia e tutta Ferrovie dello Stato Italiane Spa.

Tempo di lettura: 3 minuti

Read more

Industria 4.0: Utilizzo degli Smart contract e della blockchain

on Marzo 10, 2023

L’Industria 4.0 richiama un nuovo modello di produzione e di gestione aziendale.
I suoi concetti chiave sono l’automatizzazione e l’interoperabilità degli asset produttivi.
La tecnologia blockchain offre importanti prospettive di sviluppo per l’Industria 4.0 in quanto introduce il concetto di interoperabilità tra gli ecosistemi blockchain. Attraverso la costruzione di catene di collegamento o ‘bridge’, questa tecnologia è in grado di preservare i dati e permettere la loro gestione e il loro scambio, in via decentralizzata.
Questo garantisce di conseguenza, sicurezza e affidabilità a tutta la filiera produttiva e di distribuzione.

Tempo di lettura: 3 minuti

Read more

L’adozione di standard sui contratti digitali facilita l’innovazione

on Febbraio 21, 2023

Le nuove tecnologie sono oggi in grado di rendere ‘intelligente’ l’ambiente nel quale lavoriamo e più interconnessi gli attori coinvolti. 

La trasformazione digitale dei servizi legali e giudiziari offre l’opportunità di migliorare questi servizi, rendendo più accessibile la loro fruizione.
Gli standard possono facilitare la strada verso la digitalizzazione per l’industria, promuovendo la compatibilità e l’interoperabilità tra prodotti e processi,  permettendo la condivisione delle informazioni tra gli attori coinvolti, garantendo al tempo stesso livelli minimi di qualità e sicurezza.

Usare gli standard per i tuoi contratti digitali è una delle strade verso l’innovazione.

Tempo di lettura: 4 min

Read more

Gestire MBO e incentivazione del personale attraverso gli Smart Contract

on Novembre 15, 2022

E’ noto che l’MBO (Gestione per Obiettivi) è un sistema che punta a migliorare le performance individuali e del team, allineando tutte le risorse sulle strategie aziendali definite.
MBO è una tecnica molto utile per la gestione delle Risorse Umane e coinvolge anche la valutazione delle competenze del personale.

Tempo di lettura: 3 min

Read more

5 tecnologie e strumenti per automazione delle Risorse Umane

on Novembre 12, 2022

La Business Automation si sta rivelando un trend trainante dell’ultimo decennio anche in Italia, alimentata dallo sviluppo di strumenti, tecnologie e piattaforme sempre più evolute. Il mercato dell’automazione dei processi aziendali (BPA) sta crescendo del 10% all’anno nel nostro paese.
Anche il settore delle Risorse Umane inizia a ricorrere all’automazione di alcuni processi.
In questo articolo analizzeremo alcuni strumenti e tecnologie per l’automazione delle Risorse Umane.

Tempo di lettura: 3 min

Read more

Come gli smart legal contract possono aumentare le vendite

on Agosto 30, 2022

Se chiedete a chiunque nel mondo sales quali sono i suoi punti dolenti, probabilmente vi parlerà di tutto processo di vendita (funnel) e gestione della firma. Aggiornare, monitorare e gestire gli elenchi è attualmente un’attività che richiede molto tempo, inefficiente e che porta a commettere errori sia per i fornitori che per gli acquirenti. Allo stesso tempo, il minuzioso processo di gestione dei firmatari è essenziale per stabilire e mantenere relazioni commerciali, per non parlare della conformità. La soluzione sono gli smart legal contract.

Tempo di lettura: 3 min

Read more